Corsi >
E-learning >
La formazione sta acquisendo un ruolo sempre più importante nell'organizzazione aziendale: l'emanazione di specifiche normative nei settori della sicurezza sul lavoro e dell'ambiente prevedono obblighi formativi e ciò ha comportato per molte aziende la necessità di destinare risorse economiche e organizzative per la formazione del personale, a qualsiasi livello funzionale.
Rammentiamo come nel campo della sicurezza tutte le aziende private o pubbliche che siano, hanno l'obbligo di informare e formare il personale aziendale anche in presenza di un solo dipendente o di soli soci lavoratori.
Per formazione aziendale in Leonardo intendiamo l'attività di promozione, sviluppo e aggiornamento attraverso meccanismi d'apprendimento consapevole di tre dimensioni:
per realizzare, produrre, creare, svolgere performance all'interno di una organizzazione aziendale.
La formazione aziendale deve infatti corrispondere alla situazione in cui, dando corso ai processi di pensiero ed elaborazione finalizzati ad apprendere esperienza attraverso la valorizzazione dei contesti e delle situazione operative reali, si raggiunga la consapevolezza.
Secondo noi la formazione è uno strumento unico e insostituibile per tutte le figure impegnate nella gestione, predisposizione e organizzazione di piani e programmi aziendali affinché vengano acquisiti gli elementi fondamentali per attuare con competenza, omogeneità ed efficacia le loro competenze.
Un importante riferimento è sicuramente la norma UNI ISO 10015:2001 "Linee guida per la formazione", ma non solo: pensiamo che partendo da personali esperienze concrete, costruendo situazioni di studio, sarà possibile portare ogni partecipante a riflettere sulla propria realtà proiettata nel contesto di studio. L'utilizzo in area di tecniche, didattiche, attive (esercitazioni pratiche, casi di studio, simulazioni) e il supporto di lezioni specialistiche su argomenti tematici porteranno alla consapevolezza della responsabilità.
Il materiale che forniremo sarà composto da parti di norma cogente e da parti ricavate dal frutto della nostra esperienza sul campo: pertanto, sarà unico nel suo genere in quanto realizzato nell'arco di 10 anni di esperienza. Particolarmente curato, sarà supportato da materiale informatico creato per l'esigenza e fornito durante lo svolgersi degli incontri. Le dispense saranno ordinate in un raccoglitore generale: programma del corso, registrazione dei partecipanti e copia degli attestati saranno conservati presso i nostri archivi a testimonianza della formazione avvenuta secondo le procedure interne della nostra azienda.
Il criterio per dichiarare l'idoneità dei discenti si basa sulla valutazione dell'apprendimento e per raggiungere tale obiettivo è indispensabile la somministrazione di un test d'ingresso e di uno d'uscita. Tutti i corsi di Leonardo Srl prevedono questi test per poter garantire all'impresa Cliente l'efficacia della formazione svolta. Per chi sosterrà e supererà il questionario è previsto il rilascio di un certificato nominale di frequenza.